Hai domande
Scrivici un messaggio Ti risponderemo al più presto

Contattaci
Home continua Magazine Terme continua Percorsi

Terme al lago

Paesaggi da favola, cultura, clima favorevole e in più possibilità di escursioni. Ecco l’ampia offerta delle località termali di lago. Oltre ai paesaggi incantevoli tutti da scoprire, anche buona cucina, borghi caratteristici ricchi di storia e di cultura da visitare, inoltre, numerosi centri benessere disseminati nel territorio, luoghi dove potersi regalare un po’ di coccole e prendersi cura di corpo e mente.

Ad esempio, il territorio del Verbano offre innumerevoli sorgenti termali, tutte dislocate nel territorio: famosissime infatti le acque termali di Bognanco, centro termale ricco di storia, oltre che antico luogo di villeggiatura; di Crodo, dove sorge un stabilimento prettamente curativo, in quanto le acque del luogo sono molto ricche in Sali minerali grazie alle rocce presenti. Infine, Premia Terme, famosa per la sua modernissima SPA dove gli utenti possono prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. Oltre alle piscine termali al coperto e non, la località offre l’opportunità di effettuare una miriade di percorsi benessere e usare quindi saune, bagno turco, massaggi e trattamenti estetici all’avanguardia.

Altra zona rinomata per una vacanza alle terme è il lago di Garda. Paesaggio ricco di cipressi, tuie, tassi e faggi, si può infatti ritrovare il benessere perduto attraverso un solo tiepido abbraccio di un laghetto termale, grazie a una benefica sorgente scoperta per caso.

Oltre agli innumerevoli trattamenti benessere e alla cornice a dir poco suggestiva, la zona del Parco Termale del Garda si presta ad innumerevoli attività all’aria aperta e non. Svago, benessere, sport e relax in una unica soluzione. Gli amanti delle escursioni e della natura possono infatti effettuare corroboranti passeggiate nell’entroterra, alla scoperta di alberi secolari e borghi nascosti, oppure fare una capatina a Villa dei Cedri e Villa Moscardo per scoprire il passato del luogo e per studiare l’arte, grazie ai capolavori presenti nella zona.

Negli hotel e nei ristoranti si possono gustare pietanze del luogo e vini rinomati, ma in primavera e in estate al Parco Termale è presente un servizio bar e una tavola calda appositamente attrezzato per poter permetter di trascorrere una giornata intera all’insegna della natura. Inoltre, ij autunno e inverno in prossimità del laghetto termale è stata installata una specie di grande serra, un ambiente riscaldato e dotato di ogni servizio quale spogliatoi, docce, servizi igienici, in modo che ci si possa concedere un bagno salutare anche in pieno inverno, grazie all’ambiente riscaldato.

Senza contare che le grandi piscine termali si affacciano direttamente sul lago, per offrire anche agli occhi un momento di relax. I bagni caldi esercitano una azione molto sedativa e donano al corpo uan sensazione di benessere, dovuta allo stimolo della circolazione vascolare periferica.

Si può usufruire inoltre di idromassaggi a differente pressione e con getti mirati a colpire diverse zone del corpo, affinché la pelle venga tonificata e si favorisca la circolazione. Inoltre, tutte le strutture alberghiere della zona dispongono di una Spa Termale, dove viene erogata una ampia offerta di trattamenti benessere come massaggi, trattamenti cosmetici a base di acqua e fanghi termali della zona, adatti sia per attenuare i diversi inestetismi cutanei, che per ritagliarsi un momento di coccole e di relax e ritrovare il proprio equilibrio.

Strutture top


Bormio Terme

Bormio (SO)
Leggi articolo

Terme di Pré Saint Didier

Pré-Saint-Didier (AO)
Leggi articolo

QC Terme Roma

Fiumicino (RM)
Leggi articolo

Boario Terme

Darfo Boario Terme (BS)
Leggi articolo

Offerte last minute

Leggi tutte le Offerte

Iterme è social

Seguici su facebook, twitter e google+
Web agency Ueppy S.r.l.