Dopo un inverno lungo e soprattutto con grandi sbalzi di temperature, il nostro corpo ha bisogno di esser curato e coccolato per poter arrivare all'estate senza strascichi di influenze ed in forma.
Stressati dai malanni dell'inverno, intorpiditi dal poco movimento ci si trova magari ad dover affrontare le prime allergie primaverili senza i dovuti scudi immunitari.
L'obiettivo è ritrovare salute, equilibrio e dinamicità sia nel corpo che nella mente.
Tutto ciò lo si potrebbe ottenere con farmaci e/o con estenuanti ore in palestra...ognuno di noi ha la sua formula per recuperare, ma sicuramente un metodo efficace è un bagno termale che aiuta a riconciliare corpo e mente.
Il nostro corpo è costituito in grandissima parte da acqua, ed ha un costante bisogno d'acqua.
Immergersi nell'acqua per il nostro corpo è un ritornare alle origini, è un mezzo per alleggerire tutte le pressioni sulle articolazioni, per rilassare i muscoli, per purificare la pelle e per sentirsi abbracciati, cullati e massaggiati a trecentosessanta gradi.
Per il bagno in piscina termale non ci sono controindicazioni per i più i piccoli, per gli anziani, per le donne in stato di gravidanza ....
In lungo e in largo per l'Italia ci sono stabilimenti termali, strutture d'eccellenza che non hanno nulla da invidiare a strutture presenti in altri stati, e che attirano turismo straniero di settore che le sfrutta principalmente a scopo terapeutico.
La gamma di terme presente nel nostro paese consente di poter scegliere a seconda delle esigenze personali la struttura più idonea.
Per tutti coloro che a causa dell'inverno passato devono rinforzare le proprie difese immunitarie è consigliabile scegliere terme le cui acque sono ricche di bromo e iodio e consentono in una terapia antinfiammatoria, come ad esempio le acque di Abano (PD).
Per chi ha sofferto e soffre di patologie che interessano tutto l'apparato del ricambio sicuramente sono consigliabili gli stabilimenti termali di Fiuggi, con strutture alberghiere come l'hotel Ambascatori o il Best Western che dispongono anche di stupende strutture spa.
Le acque della terme di Comano, Montecatini, Tabiano e Caramanico sono consigliabili a coloro che hanno patologie dermatologiche o che comunque vogliono preparare al meglio la pelle per la stagione estiva.
Oltre alle proprietà curative delle diverse acque termali, va rilevato che vi sono strutture che hanno delle peculiarità che consentono di far sentire a proprio agio ogni utente, dall' anziano al diversamente abile che ad esempio presso la struttura come il Petriolo Spa Resort, o l' Ermitage Bel Air Abano, o l' Hotel Terme Olimpia Montegrotto trovano ogni confort per le disabilità; o per le famiglie dove strutture come Bormio terme o i Bagni Nuovi di Bormio offrono oltre le acque termali, scivoli e giochi per adulti e bambini, immersi nella natura.
Di strutture dedicate alle diverse esigenze ce ne sono tante e tutte con una vasta gamma di programmi e offerte per accontentare il più possibile la vasta clientela.
L'importante è usufruire delle acque termali e delle loro proprietà ogni volta che è possibile, sempre su consiglio del medico in caso di patologie.
Basta immergersi nell'acqua per sentirsi meglio, per stimolare le beta-endorfine in gran parte responsabili del nostro sentirci bene. In particolare nei cambi stagione, soprattutto dal periodo invernale all'estivo i bagni in acque termali sono uno dei metodi più efficaci per riabilitare il nostro corpo e le nostre articolazioni, per alleviare gli sbalzi d'umore, per riprendere confidenza con il proprio corpo ed aprirci più agli altri.
Leggi tutte le Offerte
Il Resort Cà del Moro è un angolo di vera pace nella lussureggiante Toscana.
Scopri l'offertaNel cuore di Assisi, una città carica di fascino e spiritualità nel cuore dell’Umbria, si svela il Nun Relais, una vera opera d’arte.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Per rilassarsi l'isola d'Ischia è un luogo ideale, immersi in una natura rigogliosa e coccolati dalle acque termali.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Il Castello di Spaltenna, a Gaiole in Chianti in Toscana, è un luogo carico di storia ma allo stesso tempo familiare.
Scopri l'offertaL’hotel Relais Antico Casale di Scansano è un’antica fattoria maremmana dell’800.
Scopri l'offertaL’Hotel Centro benessere "Gardel" nasce negli anni ‘30 come piccola pensione ed è stato trasformato in un Hotel attrezzato di tutti i confort dalla famiglia Gardel.
Scopri l'offertaIl Relais La Corte dei Papi è un'oasi di tranquillità e pace vicino Cortona, in Toscana.
Scopri l'offertaLe terme marine Leopoldo II sono un Centro Benessere Termale a due passi dal mare immerso nel profumo della pineta Mediterranea.
Scopri l'offertaL’Hotel Cocca è una struttura moderna munita di ogni confort che affaccia sul Lago di Iseo.
Scopri l'offertaIl complesso alberghiero Thermae Santa Agnese è riconosciuto Residenza d’Epoca.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Il Villa Luisa Resort & Spa, costruita dalla Famiglia Bertoli, sorge sulle colline sovrastanti San Felice del Benaco, affacciandosi sullo splendido Lago di Garda.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Villa e Palazzo Aminta è un hotel di Stresa, affacciato sull’incantevole Golfo delle Isole Borromeo ed incorniciato da una vegetazione rigogliosa e dall’acqua cristallina del Lago Maggiore.
Scopri l'offerta