Il bagno termale è il trattamento per antonomasia delle Terme. È una terapia caratterizzata dall’immersione del paziente in una vasca contenente acqua termale naturale calda a 38 gradi. È consigliato nella cura dei processi infiammatori cronici, reumatici, circolatori, ginecologici e nell’artrosi con osteoporosi. Per la ricchezza delle sue componenti minerali e per l'alto contenuto di iodio, il bagno termale è indicato negli squilibri neuroendocrini ed è un toccasana per i bambini linfatici. Il trattamento sembra efficace anche per la sterilità femminile, associato a irrigazioni e aerosol vaginali, oltre ad essere utilizzato con successo nel trattamento degli inestetismi della cellulite.
Il bagno termale, personalizzato per densità, temperatura e durata, può essere eseguito anche con idromassaggio, ozono o microbolle.
Per effettuare il bagno termale tradizionale utilizzato nella balneoterapia, l’acqua termale viene riscaldata e diluita con acqua dolce a seconda delle patologie da curare, per ottenere diverse concentrazioni. La terapia si effettua in vasche di porcellana o vetroresina, adatte per mantenere il calore, con una capienza di circa 250 litri di acqua. L’acqua è usata a concentrazioni progressive, partendo da una certa temperatura, per aumentare ogni due giorni di un grado, arrivando quindi alla temperatura di 37 gradi centigradi. La durata di ogni bagno è di 15 ai 20 minuti.
Altra fruizione dei bagni termali è il bagno con idromassaggio. Si tratta di un bagno in cui è stato installato un apparecchio che produce un flusso continuo d’acqua in diverse concentrazioni. È molto utile nel caso di disturbi del circolo periferico, nei postumi di fratture e soprattutto per chi è affetto da flebopatie. La temperatura sia del bagno che dell’idromassaggio possono variare dai 36 ai 38 gradi e la loro durata è di circa 15 minuti, al termine dei quali il paziente viene lasciato riposare per ulteriori 15 minuti. Durante questa fase, come per il fango, si portano a compimento tutti gli adattamenti (soprattutto vascolari) ed un’intensa sudorazione permette l’eliminazione di molte delle sostanze tossiche presenti nell’organismo.
Infine, un’altra applicazione dei bagni termali sarebbe il bagno con ozono. È un bagno preparato con la tecnica usuale, ma che viene collegato a un apparecchiatura che eroga ozono. Il trattamento migliora il metabolismo cellulare e l’ossigenazione dei tessuti. È indicato soprattutto per chi è affetto da vasculopatie o flebopatie croniche.
Molte strutture che praticano i vari trattamenti termali (bagno termale incluso) sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. Con la prescrizione del proprio medico o dello specialista, ogni cittadino italiano ha diritto ad un ciclo di cure termali all'anno, pagando soltanto il ticket.
Il luogo dove si effettuano i bagni termali è un locale costruito per ospitare l'apparecchiatura generatrice del flusso d'aria caldo-umido. Studi approfonditi e impiego di tecnologie innovative assicurano un microclima salutare, con un grado di umidità compreso tra 70% e 80%. Temperatura e umidità rimangono costanti. Con questi parametri , il Bagno Termale non sforza il cuore, rendendo il trattamento aperto a persone di tutte le età. Provocando un'abbondante sudorazione, esso favorisce l’ eliminazione delle tossine e delle condizioni ideali per il ricambio. I vantaggi sono molteplici, sia per la pelle, per il sistema circolatorio e per l’equilibrio psicofisico.
Le Terme di Bormio sono un centro specializzato in trattamenti per il benessere fisico e mentale, trattamenti estetici e cure termali. Lo stabilimento Bormio Terme è costituito da numerose zone...
Scopri la strutturaScopri tutte le Offerte
Il Moresco è un hotel con spa che conserva il fascino di una villa mediterranea, piena di fascino e raffinatezza.
Scopri l'offertaL’agriturismo Castellare di Tonda, Resort & Spa è immerso in una splendida tenuta di 280 ettari in Toscana.
Scopri l'offertaL’Hotel Petrarca a Montegrotto Terme nel cuore del Veneto è il luogo ideale per rigenerarsi e godersi la natura.
Scopri l'offertaIl Roccafiore Wine Resort & Spa è un raffinato albergo con una Spa d’eccellenza, immerso nella verde Umbria.
Scopri l'offertaHotel Fiuggi Terme Resort & Spa è un hotel immerso nel verde, luogo ideale per rigenerarsi dedicandosi al benessere ed allo sport.
Scopri l'offertaL’Hotel Villa Nicolli Romantic Resort con il suo meraviglioso parco con piscina, è il luogo ideale per festeggiare un'occasione speciale.Il resort è dotato di centro benessere, di camere eleganti e curate, di un ristorante con cucina ricercata ed attenta ad ogni esigenza di tipo alimentare. L’hotel Villa Nicolli Romantic Resort propone al costo di € 169,00 a persona, un pacchetto speciale per festeggiare in compagnia l’Addio al nubilato, che comprende: pernottamento di una notte; drink di benvenuto per la sposa e le sue ospiti; buffet di stuzzichini light; accesso alla spa: piscina di acqua salata terapeutica, bagno turco, bio sauna, grotta del sale dell'Himalaya, percorso vitae e zona relax; kit Spa: accappatoi, teli per la piscina, ciabattine; piccolo buffet di frutta fresca con cioccolata e bollicine Trento DOC; un massaggio corpo distensivo per la sposa; Cena “ in rosa” presso il Ristorante PERLA DI LAGO; colazione a buffet.
Scopri l'offertaL'Olympic SPA Hotel in Val di Fassa è un Hotel Adults Only nel cuore del Trentino, di proprietà della famiglia Pellegrin. L’hotel è dotato di camere e suite, Spa e centro benessere, il tutto realizzato nel rispetto dell’ecosostenibilità. Per celebrare il vostro amore propone nel mese di febbraio, un soggiorno unico di minimo due notti a partire da € 610 che include: • Soggiorno di minimo 2 notti; • camera e colazione PLUS, con speciale allestimento romantico; • Spuntino pomeridiano: angolo dolce e salato; • Accesso al percorso benessere nella SPA Te Jaga; • Scrub allo strudel nel bagno turco riservato per la coppia; • Una colazione in camera; • Un picnic natural chic con prodotti a km0. A richiesta un Cofanetto Regalo su misura.
Scopri l'offertaIl Resort Cà del Moro è un angolo di vera pace nella lussureggiante Toscana.
Scopri l'offertaNel cuore di Assisi, una città carica di fascino e spiritualità nel cuore dell’Umbria, si svela il Nun Relais, una vera opera d’arte.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Per rilassarsi l'isola d'Ischia è un luogo ideale, immersi in una natura rigogliosa e coccolati dalle acque termali.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Il Castello di Spaltenna, a Gaiole in Chianti in Toscana, è un luogo carico di storia ma allo stesso tempo familiare.
Scopri l'offertaL’hotel Relais Antico Casale di Scansano è un’antica fattoria maremmana dell’800.
Scopri l'offerta