La balneoterapia è una terapia specifica termale, che utilizza le proprietà delle acque minerali terapeuticamente attive, e associata alla terapia minerale. A seconda del disturbo da curare, il tempo di immersione varia, così come la temperatura dell’acqua e il tipo stesso di acqua minerale utilizzata. La balneoterapia termale consiste nell’ immersione, parziale o totale, testa esclusa, di tutto il corpo nell’acqua minerale a uan temperatura che oscilla tra 36 e 38 gradi, per una durata compresa tra i 15 ed i 20 minuti. Un ciclo completo di cura comprende 10-15 bagni, effettuati a digiuno, al ritmo di 1 bagno al giorno. In molti casi, la terapia viene effettuata in concomitanza con la fangoterapia, per il semplice fatto di incrementare il potere terapeutico. Un ciclo completo di balneoterapia dovrebbe prevedere 10-15 bagni circa, con frequenza di uno al giorno, per una ventina di minuti; in seguito, per accelerare la reazione termale, il paziente va fatto sdraiare su un lettino avvolto in coperte per un'ulteriore ventina di minuti. Al termine del bagno, il paziente viene avvolto con delle coperte per almeno venti minuti.
La balneoterapia viene utilizzata spesso nei casi di cellulite, ma anche come valido supporto nella cura e nella guarigione da malattie dell'apparato locomotore e cardio-vascolare, oltre che quelle della pelle. La balneoterapia sfrutta i benefici del connubio tra acqua, sali, anidride carbonica e legami di azoto; l'acqua attiva i recettori delle estremità nervose, mediante sollecitazioni di calore e pressione che vanno ad agire sui vasi sanguigni.
Come si è accennato, la balneoterapia viene impiegata in concomitanza con altri trattamenti, specialmente nei centri termali più all’avanguardia. È utilizzata in concomitanza all'idroterapia e alla talassoterapia. L'idroterapia sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua unite a stimoli termici, meccanici e chimici; mentre la talassoterapia si basa sull’azione curativa delle acque marine a una temperatura tiepida. Questo perché minerali contenuti nelle acque usate per questi trattamenti sono utilissimi ad impedire la disidratazione, a stimolare il metabolismo e la microcircolazione sanguigna, l’ossigenazione dei tessuti, la tonificazione e il rilassamento muscolare.
Ogni centro estetico applica ed effettua la terapia in maniera differente. Molti centri utilizzano l’idromassaggio, così da unire le proprietà dell’acqua con il massaggio delicato e rilassante, che agisce sula circolazione. È indicata per chi soffre di ritenzione idrica o di cellulite. Altre applicazioni della balneoterapia sono i bagni aromatici, cioè a base di oli essenziali; i bagni carbo-gassosi, per riattivar la circolazione delle vie respiratorie, i bagni con bollicine, in cui le bollicine sono riprodotte da getti d’acqua ciclici o getti a percussione, i quali seguono il ritmo venoso dell’organismo. Altre applicazione sono i bagni di microbollicine, una sorta di idromassaggio, i bagni di fieno, ottimi per curare i disturbi reumatici, dove il paziente viene fatto sdraiare e ricoperto di erbe raccolte preferibilmente in alta montagna, le quali fermentando fanno raggiungere 45-50 gradi. Infine, il bagno romano/turco, dove si effettua un lavaggio profondo della pelle e, grazie all’aria caldo-umida, favorisce l’eliminazione delle tossine.
Il trattamento è quindi molto versatile e quindi è fruibile anche da pazienti che presentano controindicazioni relative alla fangoterapia, o a tutti i trattamenti che impiegano alte temperature o perché sono affetti da patologie cardiovascolari. Nel caso di queste patologie, infatti, nei centri termali specializzati si può scegliere tra la vasca singola ozonizzata e il camminamento vascolare, ossia un percorso a temperature differenziate.
Dopo l’intervento strutturale, le Terme di Boario offrono un centro cure di eccellenza, completamente riqualificato, on reparti dedicati all’aerosol, ai fanghi curativi e alla ginnastica...
Scopri la strutturaScopri tutte le Offerte
Il Moresco è un hotel con spa che conserva il fascino di una villa mediterranea, piena di fascino e raffinatezza.
Scopri l'offertaL’agriturismo Castellare di Tonda, Resort & Spa è immerso in una splendida tenuta di 280 ettari in Toscana.
Scopri l'offertaL’Hotel Petrarca a Montegrotto Terme nel cuore del Veneto è il luogo ideale per rigenerarsi e godersi la natura.
Scopri l'offertaIl Roccafiore Wine Resort & Spa è un raffinato albergo con una Spa d’eccellenza, immerso nella verde Umbria.
Scopri l'offertaHotel Fiuggi Terme Resort & Spa è un hotel immerso nel verde, luogo ideale per rigenerarsi dedicandosi al benessere ed allo sport.
Scopri l'offertaL’Hotel Villa Nicolli Romantic Resort con il suo meraviglioso parco con piscina, è il luogo ideale per festeggiare un'occasione speciale.Il resort è dotato di centro benessere, di camere eleganti e curate, di un ristorante con cucina ricercata ed attenta ad ogni esigenza di tipo alimentare. L’hotel Villa Nicolli Romantic Resort propone al costo di € 169,00 a persona, un pacchetto speciale per festeggiare in compagnia l’Addio al nubilato, che comprende: pernottamento di una notte; drink di benvenuto per la sposa e le sue ospiti; buffet di stuzzichini light; accesso alla spa: piscina di acqua salata terapeutica, bagno turco, bio sauna, grotta del sale dell'Himalaya, percorso vitae e zona relax; kit Spa: accappatoi, teli per la piscina, ciabattine; piccolo buffet di frutta fresca con cioccolata e bollicine Trento DOC; un massaggio corpo distensivo per la sposa; Cena “ in rosa” presso il Ristorante PERLA DI LAGO; colazione a buffet.
Scopri l'offertaL'Olympic SPA Hotel in Val di Fassa è un Hotel Adults Only nel cuore del Trentino, di proprietà della famiglia Pellegrin. L’hotel è dotato di camere e suite, Spa e centro benessere, il tutto realizzato nel rispetto dell’ecosostenibilità. Per celebrare il vostro amore propone nel mese di febbraio, un soggiorno unico di minimo due notti a partire da € 610 che include: • Soggiorno di minimo 2 notti; • camera e colazione PLUS, con speciale allestimento romantico; • Spuntino pomeridiano: angolo dolce e salato; • Accesso al percorso benessere nella SPA Te Jaga; • Scrub allo strudel nel bagno turco riservato per la coppia; • Una colazione in camera; • Un picnic natural chic con prodotti a km0. A richiesta un Cofanetto Regalo su misura.
Scopri l'offertaIl Resort Cà del Moro è un angolo di vera pace nella lussureggiante Toscana.
Scopri l'offertaNel cuore di Assisi, una città carica di fascino e spiritualità nel cuore dell’Umbria, si svela il Nun Relais, una vera opera d’arte.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Per rilassarsi l'isola d'Ischia è un luogo ideale, immersi in una natura rigogliosa e coccolati dalle acque termali.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Il Castello di Spaltenna, a Gaiole in Chianti in Toscana, è un luogo carico di storia ma allo stesso tempo familiare.
Scopri l'offertaL’hotel Relais Antico Casale di Scansano è un’antica fattoria maremmana dell’800.
Scopri l'offerta