Le insufflazioni sono un tipo di trattamento che si effettua alle terme per curare le fasi iniziali dell'insufficienza tubarica dell'orecchio medio. Se non curata adeguatamente con trattamenti di tipo inalatorio, questo tipo di insufficienza può peggiorare in forme di otite cronica e provocare sordità.
L'orecchio medio é una parte di orecchio che si trova appena dietro il timpano, dove convivono martello, incudine e staffa. L'orecchio medio presenta una pressione identica a quella esterna, mantenuta grazie all'apertura della tuba di Eustachio, la quale collega orecchio medio e la nasofaringe. Quando la Tuba di Eustachio non si apre correttamente, anche se si sta deglutendo o sbadigliando, la pressione tra le due parti dell'orecchio cambia (si sente una specie di senso di ovattamento). La differenza di pressione causa sicuramente un accumulo di siero dietro la membrana sottile. E’ una situazione potenzialmente pericolosa, perché il liquido può infettarsi causando otite media, che può a sua volta degenerare in otite purulenta e perforare il timpano. Ciò non significa che ogni qualvolta che avvertiamo la sensazione di ovattamento o di pienezza dell'orecchio, dobbiamo immediatamente pensare al peggio. Quando però queste sensazioni iniziano ad essere accompagnate da fastidio o dolore all'orecchio, perdita di udito o sensazione di perdita di equilibrio e vertigine, é raccomandabile eseguire una visita specialistica.
Le cause più frequenti delle patologie come otiti e timpaniti sono infatti strettamente collegate all'insufficienza tubarica ed alla presenza di condizioni infiammatorie di naso e rinofaringe, sinusite, adenoidite e riniti, ma le condizioni scatenanti possono essere frequenti immersioni subacquee o voli ad alta quota.
La terapia specifica per curare questo tipo di patologie è appunto l'insufflazione, anche se da sola non è sufficiente a contrastare questo tipo di patologie dell'orecchio medio. È indispensabile infatti abbinare altri tipi di terapie, come irrigazioni e docce nasali, aerosol ed inalazioni. Un semplice ciclo di insufflazioni può, comunque, non essere conclusivo ed il paziente ha di solito bisogno di due cicli all'anno. Il ciclo prevede un'applicazione al giorno per un totale di 12-20 sedute a seconda della gravità della situazione. Prima di sottoporsi alla terapia termale, é necessario sottoporsi non solo ad una visita otorino-laringoiatrica specialistica, ma anche ad una visita audiometrica e timpanometrica, che di solito si ripete a fine ciclo. L'insufflazione endotimpanica é una terapia abbastanza semplice ed indolore da eseguire. Il medico introdurrà, per via nasale, alcuni gas termali tramite una piccola sonda ed un piccolo compressore.
La terapia consiste nell’introduzione direttamente nella tuba di Eustachio di idrogeno solforato ottenuto dalle acque solfuree. Il catetere, generalmente in materiale plastico monouso, viene introdotto nella fossa nasale prossima alla tuba da insufflare. Quando il catetere è posizionato e la miscela d gas viene introdotta nella tuba, si produce un fruscio caratteristico, udibile dallo specialista e dal paziente. Non ci sono particolari controindicazioni, a meno che non si sia sensibili a uno o più componenti, oppure si è allergici ai medicinali introdotti nei casi più gravi al posto dei gas. In via precauzionale, il paziente dovrà sottopori a una terapia preventiva per l’otite e per le altre infiammazioni del’orecchio.
Scopri tutte le Offerte
Il Moresco è un hotel con spa che conserva il fascino di una villa mediterranea, piena di fascino e raffinatezza.
Scopri l'offertaL’agriturismo Castellare di Tonda, Resort & Spa è immerso in una splendida tenuta di 280 ettari in Toscana.
Scopri l'offertaL’Hotel Petrarca a Montegrotto Terme nel cuore del Veneto è il luogo ideale per rigenerarsi e godersi la natura.
Scopri l'offertaIl Roccafiore Wine Resort & Spa è un raffinato albergo con una Spa d’eccellenza, immerso nella verde Umbria.
Scopri l'offertaHotel Fiuggi Terme Resort & Spa è un hotel immerso nel verde, luogo ideale per rigenerarsi dedicandosi al benessere ed allo sport.
Scopri l'offertaL’Hotel Villa Nicolli Romantic Resort con il suo meraviglioso parco con piscina, è il luogo ideale per festeggiare un'occasione speciale.Il resort è dotato di centro benessere, di camere eleganti e curate, di un ristorante con cucina ricercata ed attenta ad ogni esigenza di tipo alimentare. L’hotel Villa Nicolli Romantic Resort propone al costo di € 169,00 a persona, un pacchetto speciale per festeggiare in compagnia l’Addio al nubilato, che comprende: pernottamento di una notte; drink di benvenuto per la sposa e le sue ospiti; buffet di stuzzichini light; accesso alla spa: piscina di acqua salata terapeutica, bagno turco, bio sauna, grotta del sale dell'Himalaya, percorso vitae e zona relax; kit Spa: accappatoi, teli per la piscina, ciabattine; piccolo buffet di frutta fresca con cioccolata e bollicine Trento DOC; un massaggio corpo distensivo per la sposa; Cena “ in rosa” presso il Ristorante PERLA DI LAGO; colazione a buffet.
Scopri l'offertaL'Olympic SPA Hotel in Val di Fassa è un Hotel Adults Only nel cuore del Trentino, di proprietà della famiglia Pellegrin. L’hotel è dotato di camere e suite, Spa e centro benessere, il tutto realizzato nel rispetto dell’ecosostenibilità. Per celebrare il vostro amore propone nel mese di febbraio, un soggiorno unico di minimo due notti a partire da € 610 che include: • Soggiorno di minimo 2 notti; • camera e colazione PLUS, con speciale allestimento romantico; • Spuntino pomeridiano: angolo dolce e salato; • Accesso al percorso benessere nella SPA Te Jaga; • Scrub allo strudel nel bagno turco riservato per la coppia; • Una colazione in camera; • Un picnic natural chic con prodotti a km0. A richiesta un Cofanetto Regalo su misura.
Scopri l'offertaIl Resort Cà del Moro è un angolo di vera pace nella lussureggiante Toscana.
Scopri l'offertaNel cuore di Assisi, una città carica di fascino e spiritualità nel cuore dell’Umbria, si svela il Nun Relais, una vera opera d’arte.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Per rilassarsi l'isola d'Ischia è un luogo ideale, immersi in una natura rigogliosa e coccolati dalle acque termali.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Il Castello di Spaltenna, a Gaiole in Chianti in Toscana, è un luogo carico di storia ma allo stesso tempo familiare.
Scopri l'offertaL’hotel Relais Antico Casale di Scansano è un’antica fattoria maremmana dell’800.
Scopri l'offerta