Le patologie vascolari sono tutti quei disturbi relativi ad arterie, vene e vasi linfatici. In particolare, quelle patologie che fanno sorgere i seguenti sintomi: capillari visibili, senso di pesantezza, gonfiori, formicolii e bruciori agli arti inferiori, che possono sfociare in malattie ben più gravi se non curate in tempo. La maggior parte delle persone che soffrono di patologie di origine venosa sono le donne che, a causa di condizioni fisiologiche (tipo la gravidanza), o comportamentali (posture scorrette, abbigliamento eccessivamente attillato, utilizzo di scarpe con tacchi vertiginosi) accentuano il problematico ritorno venoso che nelle gambe avviene contro la forza di gravità. La sintomatologia non risparmia nemmeno gli uomini, soprattutto dopo traumi che prevedono lunghi periodi di immobilizzazione, come nel caso di parti del corpo ingessate.
Per tutti coloro che soffrono di problemi di carattere venoso, la medicina termale consiglia i percorsi vascolari, che consistono in lunghe passeggiate in vasche termali contenenti acqua termale. Le vasche termali di cui si compone il trattamento, di solito, sono profonde circa 80 centimetri (devono arrivare più o meno al bacino) e contengono acqua termale alla temperatura di 20-22 gradi, l'altra vasca contiene lo stesso tipo di acqua, ma ad una temperatura intorno ai 30-32 gradi. Nelle vasche sono inoltre presenti degli idrogetti a differente pressione che aiutano a drenare i liquidi che ristagnano sotto pelle. Le acque utilizzate nella terapia dei percorsi vascolari sono notoriamente rilassanti, defaticanti ed inoltre coadiuvanti nel trattamento degli stati infiammatori, oltre ad avere proprietà antiinfiammatorie e disinfettanti.
I circuiti vengono effettuati sotto stretto controllo di medici fisioterapisti che indicano ai pazienti movimenti ed esercizi da effettuare con gli arti inferiori immersi nell'acqua. Il percorso vascolare tonifica i muscoli, mentre l'idromassaggio esplica un'azione drenante che, unita alla variazione di temperatura dovuta al passaggio da una vasca all'altra, costringe i capillari ad un continuo dilatarsi e restringersi, utile a mantenerli attivi ed elastici. Il percorso vascolare dura di solito una ventina di minuti, durante i quali si cambia vasca più volte e si fanno delle soste su alcune piazzole poste lungo il percorso, dove si devono posizionare i piedi più in alto rispetto alla testa e si effettuano degli esercizi particolari suggeriti apposta dai terapisti. Al percorso vascolare seguono massaggi linfodrenanti, pressoterapia e ginnastica vascolare.
Per essere veramente efficace, il percorso vascolare si deve intraprendere per una dozzina di giorni senza interruzioni, almeno una volta all'anno. E' evidente che chi ha dei problemi di tipo vascolare dovrebbe smettere di fumare, muoversi di più e condurre uno stile di vita sano ed equilibrato, senza eccessi alimentari o alcolici. In tutti i casi, non tutti coloro che soffrono di problemi vascolari possono, senza avere precedentemente consultato un medico specialista, sottoporsi a questo tipo di cure termali. E' indispensabile infatti essere seguiti da terapisti e medici specialisti, che proibiranno per esempio i camminamenti vascolari nella fase acuta della patologia.
I percorsi vascolari prendono spunto dal Metodo Kneipp, o Percorso Kneipp, che si basa sugli sbalzi termici: esso infatti si deve fare scalzi, camminando dentro le vasche ricoperte di sassi di fiume, con temperature che oscillano tra i 43-45 gradi a 12 gradi. Il calore dilata i vasi sanguigni, mentre quelle fredde li restringe. Passare repentinamente da una all’altra fa fare ai tessuti una sorta di ginnastica, rafforzando i tessuti e donando altri benefici. Lo stesso Kneipp consigliava di aggiungere all’acqua erbe o sali minerali, oltre che iniziare il trattamento con il corpo caldo e finire con un trattamento caldo, in più, i trattamenti con l’acqua fredda devono avere una durata breve, o comunque inferiore ai trattamenti caldi.
Scopri tutte le Offerte
Tra mare e montagna sull’Isola d’Ischia, Il Poggio Aragosta Hotel & Spa è il luogo ideale per regalarsi giorni di relax.
Scopri l'offertaIl Moresco è un hotel con spa che conserva il fascino di una villa mediterranea, piena di fascino e raffinatezza.
Scopri l'offertaL’agriturismo Castellare di Tonda, Resort & Spa è immerso in una splendida tenuta di 280 ettari in Toscana.
Scopri l'offertaL’Hotel Petrarca a Montegrotto Terme nel cuore del Veneto è il luogo ideale per rigenerarsi e godersi la natura.
Scopri l'offertaIl Roccafiore Wine Resort & Spa è un raffinato albergo con una Spa d’eccellenza, immerso nella verde Umbria.
Scopri l'offertaHotel Fiuggi Terme Resort & Spa è un hotel immerso nel verde, luogo ideale per rigenerarsi dedicandosi al benessere ed allo sport.
Scopri l'offertaL’Hotel Villa Nicolli Romantic Resort con il suo meraviglioso parco con piscina, è il luogo ideale per festeggiare un'occasione speciale.Il resort è dotato di centro benessere, di camere eleganti e curate, di un ristorante con cucina ricercata ed attenta ad ogni esigenza di tipo alimentare. L’hotel Villa Nicolli Romantic Resort propone al costo di € 169,00 a persona, un pacchetto speciale per festeggiare in compagnia l’Addio al nubilato, che comprende: pernottamento di una notte; drink di benvenuto per la sposa e le sue ospiti; buffet di stuzzichini light; accesso alla spa: piscina di acqua salata terapeutica, bagno turco, bio sauna, grotta del sale dell'Himalaya, percorso vitae e zona relax; kit Spa: accappatoi, teli per la piscina, ciabattine; piccolo buffet di frutta fresca con cioccolata e bollicine Trento DOC; un massaggio corpo distensivo per la sposa; Cena “ in rosa” presso il Ristorante PERLA DI LAGO; colazione a buffet.
Scopri l'offertaL'Olympic SPA Hotel in Val di Fassa è un Hotel Adults Only nel cuore del Trentino, di proprietà della famiglia Pellegrin. L’hotel è dotato di camere e suite, Spa e centro benessere, il tutto realizzato nel rispetto dell’ecosostenibilità. Per celebrare il vostro amore propone nel mese di febbraio, un soggiorno unico di minimo due notti a partire da € 610 che include: • Soggiorno di minimo 2 notti; • camera e colazione PLUS, con speciale allestimento romantico; • Spuntino pomeridiano: angolo dolce e salato; • Accesso al percorso benessere nella SPA Te Jaga; • Scrub allo strudel nel bagno turco riservato per la coppia; • Una colazione in camera; • Un picnic natural chic con prodotti a km0. A richiesta un Cofanetto Regalo su misura.
Scopri l'offertaIl Resort Cà del Moro è un angolo di vera pace nella lussureggiante Toscana.
Scopri l'offertaNel cuore di Assisi, una città carica di fascino e spiritualità nel cuore dell’Umbria, si svela il Nun Relais, una vera opera d’arte.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Per rilassarsi l'isola d'Ischia è un luogo ideale, immersi in una natura rigogliosa e coccolati dalle acque termali.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Il Castello di Spaltenna, a Gaiole in Chianti in Toscana, è un luogo carico di storia ma allo stesso tempo familiare.
Scopri l'offerta