Il massaggio ayurvedico ha la sua origine in India circa 3000 anni fa, lo scopo è quello di ristabilire un equilibrio tra corpo e mente. La parola Ayurveda è composta da ayur, durata della vita e da veda conoscenza rivelata, dunque il significato si riassume in " scienza della lunga vita". La medicina ayurvedica in realtà oltre ad esser curativa per le persone malate, è utilizzata a fini preventivi, con lo scopo di migliorare la salute, l'aspetto fisico-psichico-spirituale ed allungare di conseguenza la vita.
Il pensiero indiano dell’Ayurveda si basa sulla convinzione che tutte le forme di vita abbiano tre “doshas”, ossia delle energie note come “vata”, “pitta” e “kapha”. L’Ayurveda comprende tecniche di disintossicazione, alimentazione, ricette a base vegetale, yoga, tecniche di rilassamento e respirazione profonda, e massaggio personalizzato per i doshas di ogni persona. Ayurveda prevede che attraverso cinque azioni differenti si realizzi la terapia volta a riequilibrare i dosha.
Un medico ayurvedico dopo la visita stabilirà:
i trattamenti da eseguire con olii medicati o polveri d'erbe
Sostanze erboristiche naturali da assumere in pastiglie o tisane.
L'alimentazione.
Verificherà le abitudini di vita, consigliandone di nuove.
Attività fsica-yoga- respirazione profonda-tecniche di rilassamento-massaggi.
Attraverso il massaggio ayurvedico si eliminano le tossine, si rafforza il tono muscolare, rilassa e ringiovanisce il corpo, aumentando l’efficacia del sistema immunitario dell’organismo umano. Il trattamento comporta tutta una serie di procedure e manovre di sfioramento, impastamento, tecniche di massaggio tradizionale con l'uso delle mani, piedi, gomiti, avambracci e sfere ben oliate con olii e polveri alle erbe essenziali. Il massaggio ayurvedico è indicato per la cura e gestione di malattie come l'artrite, la lombalgia, la spondilite, lo slittamento del disco, la spalla bloccata, lo stress e la sciatica.
Cinque i settori con differenti percorsi termali caratterizzano il centro Terme e Benessere Bagni Nuovi Bormio, una realtà unica fatta di aromi, luci, immagini e colori tutti naturali.
Scopri la strutturaUn tuffo nella storia del benessere lungo oltre duemila anni, dai Bagni Romani conosciuti fin dal I secolo a.C. alle grotte secolari che conducono alle sorgenti di acqua termale nel cuore della...
Scopri la strutturaL'Oasi del Benessere nel centro di Milano sorge all'interno di un sito dal valore storico inestimabile: il suo giardino è circondato dalle mura spagnole. L’eleganza...
Scopri la strutturaScopri tutte le Offerte
La conca di Agnano, con le sue 75 sorgenti rappresenta il più vasto bacino termale d’Italia.
Scopri l'offertaL’Hotel Terme Rosapepe è immerso in un’atmosfera incantata lungo il bacino del fiume Sele.
Scopri l'offertaLo stabilimento termale Terme Alte di Rivisondoli offre trattamenti estetici e terapeutici termali.
Scopri l'offertaSull’Isola d’Ischia il Parco Smeraldo Terme è un hotel immerso nella splendida vegetazione mediterranea.
Scopri l'offertaCastelBrando, un monumento storico nazionale è uno dei più antichi castelli d’Europa.
Scopri l'offertaIl Pìcciolo Etna Golf Resort & SPA è un antico casale nobiliare immerso nella natura.
Scopri l'offertaFonte del Benessere Resort è un luogo esclusivo dove rigenerare i sensi.
Scopri l'offertaVilla Nicolli Romantic Resort è una splendida ed accogliente struttura a Riva del Garda, luogo unico e suggestivo.
Scopri l'offertaTra mare e montagna sull’Isola d’Ischia, Il Poggio Aragosta Hotel & Spa è il luogo ideale per regalarsi giorni di relax.
Scopri l'offertaIl Moresco è un hotel con spa che conserva il fascino di una villa mediterranea, piena di fascino e raffinatezza.
Scopri l'offertaL’agriturismo Castellare di Tonda, Resort & Spa è immerso in una splendida tenuta di 280 ettari in Toscana.
Scopri l'offertaL’Hotel Petrarca a Montegrotto Terme nel cuore del Veneto è il luogo ideale per rigenerarsi e godersi la natura.
Scopri l'offerta