La sauna è una tecnica estetica, molto in voga tra i popoli nordici, i quali hanno sviluppato nel corso del tempo una grande tradizione. Nonostante la tecnologia, infatti, non ne ha alterato il concetto, ma ha contribuito alla sua diffusione, consentendo di farla anche in casa.
La vera sauna è fatta completamente di legno naturale, in modo da non far scottare la pelle a causa delle alte temperature, ma il materiale è un buon isolante, per usufruire di tutti i benefici del trattamento, oltre a non rompersi a causa dello sbalzo termico. Da non dimenticare, poi, il gradevole profumo di legno che emanano le pareti, in quanto anche questo fa parte del trattamento di bellezza.
La sauna è un vero e proprio trattamento di bellezza e psicologico, utile per eliminare le tossine e la fatica: la sauna, infatti, stimola la sudorazione e dilata i pori attraverso il vapore. Usando, si eliminano tossine, acidi urici, grassi, liquidi in eccesso e altre scorie. Il corpo risulta più rinvigorito, i muscoli, grazie al calore, si distendono, la pelle appare meno impura e più morbida e liscia e anche a livello psicologico si è più rilassati e distesi.
Ma non è tutto: utilizzare la sauna è il modo migliore per abituare il corpo a sopportare gli sbalzi di temperatura, permettendo di rinforzare i tessuti. Il calore si mantiene costante: un tempo, questa funzione la faceva una semplice stufa, ora lo fa un termostato apposito, anche se le pietre incandescenti sono rimaste, per mantenere l’ambiente a 80-90 gradi. Esse, quando vengono bagnate, sprigionano il vapore che avvolge il corpo. Molte volte, l’acqua viene diluita con qualche essenza balsamica, in modo che anche il respiro si purifichi. La sauna è indicata anche per chi soffre di sinusiti, raffreddori e patologie respiratorie stagionali, per accelerare la liberazione delle vie respiratorie.
Il trattamento prevede un minimo di due sedute, con qualche pausa per fare delle docce veloci di acqua fredda o tiepida, in modo da stimolare i tessuti ed elasticizzarli. Gli esperti consigliano, dopo la doccia, di rilassarsi sdraiati su un lettino e ben avvolti da un telo.
La sauna non è indicata per tutti, quindi, prima di intraprendere questo trattamento, è bene sottoporsi a una accurata visita medica. Comunque, chi soffre di problemi cardiaci e circolatori non la può fare, onde evitare rischi.
Ecco alcuni consigli per usufruire della maggior parte dei benefici della sauna: prima di intraprendere il trattamento, è bene presentarsi con la pelle pulita e i pori leggermente dilatati, quindi è bene farsi una rapida doccia a temperatura ambiente, poi si entra per pochi minuti in sauna ancora bagnati, poi si esce subito per fare una doccia leggermente più fredda e si rientra, solitamente per 15-20 minuti, per poi fare una pausa.
Non importa se il trattamento viene fatto la mattina appena svegli, o la sera prima di dormire: l’importante è trovare un momento in cui non ci sono fonti di disturbo o di stress. Per evitare il fenomeno della congestione, è necessario aspettare almeno tre ore dopo aver mangiato, soprattutto se si è fatto un pasto abbondante. Evitare di bere alcolici prima e dopo il trattamento, piuttosto, dopo la sauna è bene reidratarsi bevendo acqua o bevande analcoliche a temperatura ambiente.
Cinque i settori con differenti percorsi termali caratterizzano il centro Terme e Benessere Bagni Nuovi Bormio, una realtà unica fatta di aromi, luci, immagini e colori tutti naturali.
Scopri la strutturaUn tuffo nella storia del benessere lungo oltre duemila anni, dai Bagni Romani conosciuti fin dal I secolo a.C. alle grotte secolari che conducono alle sorgenti di acqua termale nel cuore della...
Scopri la strutturaLe Terme di Bormio sono un centro specializzato in trattamenti per il benessere fisico e mentale, trattamenti estetici e cure termali. Lo stabilimento Bormio Terme è costituito da numerose zone...
Scopri la strutturaL'Oasi del Benessere nel centro di Milano sorge all'interno di un sito dal valore storico inestimabile: il suo giardino è circondato dalle mura spagnole. L’eleganza...
Scopri la strutturaNel cuore della città di Torino, nello storico palazzo Abegg, il centro termale propone un percorso benessere che si sviluppa in ampie e maestose sale collegate da atri e dall'imponente...
Scopri la strutturaLe Terme di Pré Saint Didier sono situate ai piedi del Monte Bianco, in Valle d’Aosta, non lontano dalla rinomata località turistica di Courmayeur.
Scopri la strutturaDopo l’intervento strutturale, le Terme di Boario offrono un centro cure di eccellenza, completamente riqualificato, on reparti dedicati all’aerosol, ai fanghi curativi e alla ginnastica...
Scopri la strutturaScopri tutte le Offerte
Il Moresco è un hotel con spa che conserva il fascino di una villa mediterranea, piena di fascino e raffinatezza.
Scopri l'offertaL’agriturismo Castellare di Tonda, Resort & Spa è immerso in una splendida tenuta di 280 ettari in Toscana.
Scopri l'offertaL’Hotel Petrarca a Montegrotto Terme nel cuore del Veneto è il luogo ideale per rigenerarsi e godersi la natura.
Scopri l'offertaIl Roccafiore Wine Resort & Spa è un raffinato albergo con una Spa d’eccellenza, immerso nella verde Umbria.
Scopri l'offertaHotel Fiuggi Terme Resort & Spa è un hotel immerso nel verde, luogo ideale per rigenerarsi dedicandosi al benessere ed allo sport.
Scopri l'offertaL’Hotel Villa Nicolli Romantic Resort con il suo meraviglioso parco con piscina, è il luogo ideale per festeggiare un'occasione speciale.Il resort è dotato di centro benessere, di camere eleganti e curate, di un ristorante con cucina ricercata ed attenta ad ogni esigenza di tipo alimentare. L’hotel Villa Nicolli Romantic Resort propone al costo di € 169,00 a persona, un pacchetto speciale per festeggiare in compagnia l’Addio al nubilato, che comprende: pernottamento di una notte; drink di benvenuto per la sposa e le sue ospiti; buffet di stuzzichini light; accesso alla spa: piscina di acqua salata terapeutica, bagno turco, bio sauna, grotta del sale dell'Himalaya, percorso vitae e zona relax; kit Spa: accappatoi, teli per la piscina, ciabattine; piccolo buffet di frutta fresca con cioccolata e bollicine Trento DOC; un massaggio corpo distensivo per la sposa; Cena “ in rosa” presso il Ristorante PERLA DI LAGO; colazione a buffet.
Scopri l'offertaL'Olympic SPA Hotel in Val di Fassa è un Hotel Adults Only nel cuore del Trentino, di proprietà della famiglia Pellegrin. L’hotel è dotato di camere e suite, Spa e centro benessere, il tutto realizzato nel rispetto dell’ecosostenibilità. Per celebrare il vostro amore propone nel mese di febbraio, un soggiorno unico di minimo due notti a partire da € 610 che include: • Soggiorno di minimo 2 notti; • camera e colazione PLUS, con speciale allestimento romantico; • Spuntino pomeridiano: angolo dolce e salato; • Accesso al percorso benessere nella SPA Te Jaga; • Scrub allo strudel nel bagno turco riservato per la coppia; • Una colazione in camera; • Un picnic natural chic con prodotti a km0. A richiesta un Cofanetto Regalo su misura.
Scopri l'offertaIl Resort Cà del Moro è un angolo di vera pace nella lussureggiante Toscana.
Scopri l'offertaNel cuore di Assisi, una città carica di fascino e spiritualità nel cuore dell’Umbria, si svela il Nun Relais, una vera opera d’arte.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Per rilassarsi l'isola d'Ischia è un luogo ideale, immersi in una natura rigogliosa e coccolati dalle acque termali.
Scopri l'offertaOfferte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare offerta da Viaggissimo Il Castello di Spaltenna, a Gaiole in Chianti in Toscana, è un luogo carico di storia ma allo stesso tempo familiare.
Scopri l'offertaL’hotel Relais Antico Casale di Scansano è un’antica fattoria maremmana dell’800.
Scopri l'offerta