Le Terme di Telese si trovano in provincia di Benevento, sulle rive del lago di Telese, ai piedi del monte Pugliano.
Le acque di Telese sono sulfuree-carbonico-alcaline, e sono indicate per il trattamento delle patologie legate agli apparati digerente, respiratorio, dermatologico e ginecologico.
Queste acque erano già conosciute e sfruttate ai tempi dell’Impero Romano, ma in seguito alla sua caduta non si hanno più testimonianze dello sfruttamento delle acque termali di Telese. Nel 1349 un terremoto colpì la zona, portando così alla riscoperta delle sorgenti termali e al loro nuovo sfruttamento.
Le Terme di Telese, per come le conosciamo oggi, sono una delle aziende più antiche d’Italia. L’attività termale è cominciata infatti nel 1877, e da allora non c’è mai stata soluzione di continuità.
Lo stabilimento comprende un centro termale per la somministrazione delle cure, un parco all’aperto ed un albergo.